
Come l’ ago che sbroglia le reti
LE EMOZIONI SI SCIOLGONO CON LE PAROLE
Come l’ ago che sbroglia le reti
Le emozioni sono reazioni di adattamento ed accomodamento del soggetto all’ ambiente circostante e ai suoi pensieri. Esse ci indicano la condizione di piacere o di pericolo che suscita l’ ambientale nel quale è inserito. Le emozioni vengono avvertite fisicamente sotto forma fisiologica.
Possono essere solitamente viscerali o comportamentali sotto forma di rilassatezza o irrequietezza o di impulsività, iperattività ADHD, aggressività, capricci o indisponenza nel caso dei bambini e possono attivare processi distrattivi o concentrativi del pensiero.
Le emozioni rendono fluido l’ animo o riescono ad annodarlo, quando divengono insopportabili vengono manifestate comportamentalmente o sotto forma di dolori fisici, psicosomatici, oppure vengono mentalizati sotto forma di ansie, fobie, attacchi di panico ect.
In psicoterapia, le emozioni propongono la necessità di essere lette e capite, desiderano aiutarci nel comprendere le loro cause.
Le emozioni sono gli indicatori di avaria o di gratificazione sul cruscotto della mente e del nostro corpo. Il problema delle emozioni è riuscire a collegarle alla gamma degli eventi o dei pensieri. Esse producono sempre reazioni che propongono conflitti specifici o piacevolezze.
Difficilmente colleghiamo una emozione agli eventi, serve un lavoro di consapevolezza per poterli connettete.
In psicoterapia viene fatta una lettura dall’ emozione della rabbia ad esempio, al collegamento ai fatti che possono averla prodotta. Serve un dialogo sereno, collaborativo e rilassato per allacciarsi a tali collegamenti, per ovviare di imbattersi in meccanismi di difesa che ostacolano lo schiarimento.
La parola e l’ ascolto sereno, collegano, sciolgono gli enigmi, intercettano le cause delle emozioni, dissolvono sensazioni e comportamenti, come l’ ago che in uno slalom di giro volta continuo, rammenta e sbroglia le reti.
L’ analisi attraverso la parola e l’ascolto, è un ricamo delicatissimo sul cerchietto, che rammenta, ricostruisce la trama, scioglie i nodi e delinea il disegno sulla base dei colori delle emozioni.
giorgio burdi
Potrebbero interessarti...
EVENTI | Nasce www.sessuologoclinico.com – Studio BURDI – per la Capitale e la Puglia
Lanciato online, nel web, il nuovo network di sessuologia clinica, la risposta...
Nell’impossibilità, l’opportunità
Cosa è l’impossibilità? Come reagiamo quando sappiamo di non poter fare qualcosa,...
Il problema è la Soluzione. Il fallimento ci rende liberi.
Il problema è la Soluzione. Il fallimento ci rende liberi. Ma chi ci crediamo...
EVENTI | Centro Studi e Ricerche Demetra
Corso di Psicodiagnostica Rorschach Dicembre 2012 Centro Studi e...