
Amare, Significa Respirare
Siamo incastrati in una società in cui amare significa possedere, stringere la presa più forte possibile e protestare quando l’altro/a ha bisogno di respiro, di libertà; come se costruire una relazione significhi costruirsi una gabbia da cui non si ha possibilità di uscire, perché non siamo più padroni di noi stessi, apparteniamo all’altro in ogni senso possibile.
Guardandoci intorno vediamo queste relazioni disfunzionali costantemente e ovunque, e molti di noi hanno ormai riconosciuto queste dinamiche come normalità. A casa ti insegnano che se il tuo partner è geloso dei tuoi amici, di come ti vesti e delle foto che pubblichi sui social è solo perché “ti ama troppo”;
a scuola non si viene educati al rispetto degli altri, del loro corpo e della loro libertà.. perché le priorità sono sempre altre, perché “la scuola non è il luogo adatto” o “sono troppo piccoli per capire”.
Con gli strumenti che oggi possediamo, abbiamo grandi opportunità per prevenire queste problematiche, per evitare che si sfoci in qualcosa di irrecuperabile. E se l’ambiente che ci circonda non ci dà la possibilità di sfruttare questi strumenti, è bene che lo facciamo da soli.
Il Riconoscere di avere dei limiti, delle insicurezze e delle profonde ferite che ci condizionano nelle relazioni amorose è il primo passo per migliorarci, per farci aiutare.
La psicoterapia ti mette a nudo, ti scompone, analizza le parti più profonde e nascoste di te, sistema il caos e rimette in ordine, riunisce ogni frammento di te nel modo giusto e ti risana.
La psicoterapia è in grado di fare ciò che nessun altro e nient’altro può: parte dalle radici della tua vita, della tua storia familiare e individua tutto ciò che è marcio per eliminarlo alla base e sostituirlo con qualcosa di sano, di funzionale per te e per chi ti circonda.
Accettare di aver bisogno di aiuto è il primo passo, sì, ma davvero un gran bel primo passo.
Martina Cacucciolo
Tirocinante in Psicologia. presso lo Studio BURDI
Università di Foggia
Potrebbero interessarti...
Psico-Pratika Numero Speciale Interazionismo, Psicodiagnosi, Costruttivismo
EVENTI | Psico-Pratika Numero Speciale Interazionismo, Psicodiagnosi,...
Per fortuna che ci sono
Per fortuna che ci sono A tutti noi sarà capitato almeno una volta nella nostra...
La follia è un affascinante punto di vista
è voglia di cambiare le superficialità l obsoleto le false regole omologanti...