
L’abbraccio
28 Giugno 2022
La struttura ossea del carattere
Quando abbracci, non ti slanci semplicemente verso una persona,
ma abbracci la sua storia. Abbracci il suo vissuto, la sua sofferenza, le sue fatiche, la sua caparbietà la capacità di cadere e di rialzarsi, quando abbracci una persona abbracci la sua anima, la sua vicinanza a se, alla sua umanità, tocchi a pelle l’ empatia, ma fa vibrare anche te, ti rende...
Continua

SUPERARE LA DISMORFOBIA
20 Giugno 2022
Metodo di approccio di psicoterapia dello Studio BURDI
per
SUPERARE LA DISMORFOFOBIA
Cos’è la dismorfofobia
La dismorfofobia è un disturbo ossessivo dell’immagine corporea spesso poco conosciuto e dunque poco diagnosticato, che presenta aspetti comuni ad altri disturbi dello spettro ossessivo compulsivo.
Il corpo è al centro delle preoccupazioni, in particolare si ha fissazione su una o su...
Continua

L’ AMORE DI SE
15 Giugno 2022
Chi non si è mai guardato allo specchio? Accade categoricamente a tutti, nessuno escluso. Solitamente lo si fa per osservare il volto, la pelle, i pori, le rughe, per correggere le sopracciglia, per ispezionare il naso nelle sue geometrie tridimensionali, per le sue dismorfobiche imperfezioni; per l’ osservazione delle labbra, della sua conformazione, da estendere , da esaltare nel loro potere...
Continua

L’ ODIO
1 Giugno 2022
L’odio: un’emozione insolita, pericolosa per la salute
Questo è un tema molto antipatico e ostico da trattare, sul quale esiste poca letteratura. L’etimologia del termine odio deriva dal greco ὠθέω (otheo) colpire, ferire, = respingere, e dal latino odium. repulsione, rifiuto, allontanamento; possiede, a mio avviso, una connotazione più emotiva derivante da due desinenze, ( o )...
Continua

MENTORE DI TE STESSO
18 Maggio 2022
Mentore di te stesso
Come nasce il” Mentore di te stesso”?Immagina una vita passata a guardarti avanti e non avere nessuno che ti guidi o che ti consiglii disinteressatamente cosa è meglio fare, nessuno che ti trasmetta passioni,nessuno che inizia le frasi con “ricordati sempre”,”sappi che”, nessuno che ti trasmetta l’idea di origine, l’idea di appartenere a qualcosa iniziato molto prima di...
Continua

LE ETICHETTE
13 Febbraio 2022
LE ETICHETTE
Dal dizionario:
Designazione astratta o di comodo per classificare semplicisticamente una persona o una cosa.
Ognuno di noi, fin quando non decide di smettere di identificarsi con esse, ha addosso delle etichette. Etichette che ci indossano indossano gli altri, ma anche etichette che ci mettiamo noi stessi.
Ma davvero l’essere umano, nella sua complessità, può limitarsi a...
Continua

Studio BURDI è anche su TELEGRAM
3 Febbraio 2022
Lo Studio BURDI da oggi è anche su Telegram.
Clicca sull’icona Telegram e poi iscriviti gratuitamente al nostro canale.
Riceverai aggiornamenti periodici in tutta comodità nel pieno rispetto della tua privacy.
CLICCA SULL’ICONA TELEGRAM
Continua

VIVERE IL QUI ED ORA
1 Febbraio 2022
I pensieri corrono costantemente nella nostra mente su cosa fare domani, cosa fare per pranzo, cosa mi è successo ieri, cosa mi ha detto questa persona mesi fa e con la quale sono ancora offeso… non lasciando quasi spazio al momento presente.
Di solito facciamo le cose in modo automatico: lavare i piatti mentre facciamo la lista della spesa nella nostra mente, lavare l’auto mentre...
Continua

ABBRACCIARE L’INFERNO
30 Gennaio 2022
Ricostruirsi per ricostruire
All’inizio dell’anno, l’Ordine degli psicologi, attraverso il suo presidente David Lazzari, ha lanciato un allarme che da tempo, era nitidamente percepito da numerosi psicoterapeuti, ovvero, che la pandemia è andata creando un’emergenza sanitaria parallela, riguardante la salute mentale dei cittadini. Non solo di quelli che hanno vissuto in prima...
Continua

AGISCI
23 Gennaio 2022
Tutti abbiamo sempre sentito dire che bisogna pensare prima di agire quando si tratta di fare le cose. L’impulsività è sempre stata punita come una cosa negativa, ma non ci è mai stato detto: vai avanti, agisci.
Abbiamo una convinzione radicata che dovremmo pensare prima di agire, che portata all’estremo può influire sulla nostra salute: pensare troppo se fare o non fare qualcosa...
Continua

RELAZIONI AMBIVALENTI
17 Gennaio 2022
Le relazioni con gli altri sono una parte fondamentale della nostra vita, e la qualità di queste relazioni influenzerà notevolmente la nostra salute mentale e il nostro equilibrio.
Dovremmo coltivare le relazioni che sono sane per noi, e che ci portano gioia, pace e tranquillità, e allontanarci da quelle che prosciugano la nostra energia. Tuttavia, ci sono alcune relazioni che non sono così...
Continua

LA REALTÀ È LA NOSTRA CURA
10 Gennaio 2022
Spesso non vediamo la realtà così com’è, ma attraverso occhiali che proiettano le nostre credenze, prospettive, illusioni e, in generale, la nostra esperienza di vita. È per questo che le persone reagiscono in modo diverso alla stessa situazione.
Abbiamo una serie di schemi attraverso i quali analizziamo le nostre esperienze quotidiane, che possono essere più o meno rigidi. Per esempio,...
Continua